Nel mondo digitale di oggi, la sicurezza industriale è un argomento essenziale per ogni azienda nel campo dell'automazione. Il numero di attacchi informatici è in costante aumento. In vista di queste minacce e dei crescenti requisiti legali - come il Cyber Resilience Act, il NIS 2, il RED DA o il regolamento UE sulle macchine - è giunto il momento di dare un’occhiata da vicino alla sicurezza industriale.
Alla Weidmüller siamo consapevoli di queste sfide e abbiamo già integrato nei nostri prodotti numerose funzioni di sicurezza. Le nostre soluzioni offrono una protezione completa e consentono di proteggere i sistemi dalle crescenti minacce. Per un uso sicuro delle macchine e dei sistemi.
Questo è un video di YouTube. Facendo clic su questo video, l'utente accetta l'Informativa sulla privacy e le Condizioni d'uso di Google/YouTube . Accettate anche la nostra Informativa sulla privacy.
Portafoglio completo, varie partnership e certificazione dei nostri processi di sviluppo secondo IEC 62443. Guarda il nostro video per una panoramica divertente su come possiamo supportarti nelle sfide della sicurezza informatica.
NIS2 si applica a molte industrie con più di 50 dipendenti o un fatturato di oltre 10 milioni di euro. Si applica alla sicurezza in reparti IT e OT (Tecnologia di funzionamento), inclusi i fornitori di prodotti.
Le leggi CRA, RED-DA e MVO si applicano ai prodotti che vanno dai semplici dispositivi con un’interfaccia di comunicazione alle macchine.
Weidmüller ha ricevuto il certificato per la sicurezza IT industriale secondo la norma IEC 62443-4-1 dal TÜV Nord. IEC 62443 è lo standard più importante riconosciuto a livello internazionale per la sicurezza IT nei sistemi di automazione e controllo. Il certificato sottolinea l'impegno di Weidmüller a sviluppare prodotti secure-by-design. L'obiettivo è quello di consentire ai clienti di operare le loro macchine e i loro sistemi in modo sicuro con prodotti secure-by-design e di rispettare i requisiti legali di sicurezza, quali la direttiva NIS2 e il Cyber Resilience Act (CRA).
Come azienda a conduzione familiare, Weidmüller è sinonimo di alta robustezza e qualità. In queste condizioni, stiamo costantemente ampliando i nostri standard di qualità interni e standardizzati e siamo certificati ISO 9001 come azienda. La sicurezza informatica è una priorità assoluta per la nostra azienda, i nostri processi e i nostri prodotti.
Il PSIRT (Product Security Inciden Response Team) di Weidmüller è il vostro partner affidabile quando si tratta della sicurezza dei nostri prodotti. Siamo specializzati nell'identificazione, nell'analisi e nella risoluzione rapida ed efficiente degli incidenti di sicurezza. Il nostro obiettivo è quello di garantire l'integrità e la sicurezza dei nostri prodotti e rafforzare la fiducia dei nostri clienti. Attraverso misure proattive e una stretta cooperazione con tutte le parti coinvolte assicuriamo che i nostri prodotti soddisfino sempre gli standard di sicurezza più elevati.
Weidmüller è anche membro di CERT@VDE , la piattaforma per la pubblicazione delle vulnerabilità di sicurezza.
Il modello "Defence in Depth" è un approccio strategico alla sicurezza informatica che mira a proteggere sistemi e reti da una varietà di minacce implementando piani multipli di sicurezza.
L'idea alla base di questo concetto è che una singola misura di sicurezza non è sufficiente per proteggere completamente un sistema. Al contrario, vengono implementati diversi livelli o piani di sicurezza per riconoscere, prevenire o mitigare potenziali attacchi a diversi livelli.