Negli impianti degli edifici, i sistemi di rete sono importanti per la sicurezza e il grado di efficacia dei sistemi elettrici. I diversi sistemi di rete, TT, IT, TN-C, TN-C-S e TN-S, offrono approcci diversi alla messa a terra e allo scarico di correnti differenziali. Ciascuno di questi sistemi di rete presenta applicazioni specifiche, nonché vantaggi e svantaggi di cui occorre tenere conto durante la progettazione e il montaggio.
La rete è suddivisa in una rete di trasmissione e una rete di distribuzione.
La rete di trasmissione comprende le reti ad altissima e ad alta tensione e le reti di distribuzione sono in media e bassa tensione.
Lo standard internazionale IEC 60364 distingue tre gruppi di disposizioni di messa a terra con i codici alfabetici TN, TT e IT.
Prima lettera | Seconda lettera | Terza lettera |
Messa a terra alla sorgente di corrente | Collegamenti a terra dei dispositivi | Uso di neutro e PE |
T Messa a terra diretta della sorgente di corrente (punto a stella) | T Messa a terra diretta del dispositivo, indipendente dal dispositivo di messa a terra e di potenza | C Neutro e PE sono combinati con un unico cablaggio |
I Struttura isolata | N Dispositivo collegato direttamente alla terra standard | S Neutro e PE sono usati separatamente |
La tensione di rete è la tensione elettrica fornita dai fornitori di energia nelle reti elettriche che viene utilizzata per trasmettere energia elettrica. In senso stretto, la tensione delle reti è spesso intesa come il livello della tensione alternata nelle reti a bassa tensione.
Customer Competence Center