Basi tecniche per la protezione da fulmini e sovratensioni

nelle applicazioni energetiche

Basi tecniche per la protezione da fulmini e sovratensioni

Guida sulla protezione da fulmini e sovratensioni

Nelle infrastrutture edilizie è fondamentale disporre di una progettazione e di un'implementazione precisa per la sicurezza e la funzionalità dei sistemi energetici. La conformità agli standard e alle normative è essenziale per i progettisti, gli installatori e gli operatori. I sistemi di protezione da fulmini e sovratensioni proteggono da guasti costosi e sono persino obbligatori in molte aree.

Nelle pagine seguenti troverete informazioni complete e consigli preziosi sulla protezione del sistema elettrico e del dispositivo.

Panoramica

Che cosa sono le sovratensioni?

Lampo
  • Informazioni generali sui fulmini e sulle sovratensioni
  • Danni causati da sovratensioni
  • Concetto di protezione contro le sovratensioni

Quali sono i componenti della protezione contro le sovratensioni?

Componenti della protezione contro le sovratensioni
  • Elemento costruttivo
  • Vantaggi e svantaggi
  • Circuito combinatorio

Quali sono i diversi tipi di scaricatori?

Scaricatore di energia
  • Scaricatore di tipo I, II e III
  • Classificazione e impulsi di prova

Quali zone di protezione contro i fulmini (LPZ) ci sono?

Zone di protezione contro i fulmini
  • Protezione antifulmine esterna
  • Protezione antifulmine interna

Che cosa sono le classi di protezione contro i fulmini (LPL)?

Classi di protezione contro i fulmini
  • Definizione e applicazione delle classi di protezione contro i fulmini
  • Esempio di calcolo

Quali tipi di reti esistono?

Sistemi di rete
  • Struttura e applicazione dei sistemi di rete
  • Vantaggi e svantaggi
  • Tensione di rete

Quali requisiti di installazione devono essere osservati?

Installazione della protezione contro i fulmini
  • Aree di applicazione
  • Collegamento della linea e lunghezze del cavo
  • Protezione per dispositivi di protezione contro le sovratensioni

Come si sceglie la protezione contro le sovratensioni corretta?

Protezione contro i fulmini
  • Determinazione dei parametri
  • Informazioni utili

Informazioni utili

1 m

Portata

Un fulmine diretto può causare danni in un raggio di 2 chilometri.

1 mila.

Danni

La GDV (Associazione tedesca delle assicurazioni) stima circa 220.000 richieste di risarcimento per danni da fulmini e sovratensioni nel 2023.

1 milioni di euro

Ammontare della perdita

Nel 2023 gli assicuratori hanno versato circa 330 milioni di euro per 220.000 richieste di risarcimento per danni da fulmini e sovratensioni in Germania.

FAQ sulla protezione da fulmini e sovratensioni

Quali sono i danni tipici causati da fulmini e sovratensioni?

Quali sono i danni tipici causati da fulmini e sovratensioni?

I danni tipici comprendono prese o cavi che fuoriescono dalla parete, componenti di SMD carbonizzati o bruciati e, nel peggiore dei casi, anche fiamme libere.

Come posso proteggermi da fulmini e sovratensioni?

Come posso proteggermi da fulmini e sovratensioni?

È possibile ottenere una protezione completa solo se sia i cavi elettrici che le linee di dati e di segnale sono protetti utilizzando uno scaricatore di sovratensioni (SPD). Inoltre, è importante disporre di un potenziale di riferimento uniforme.

Perché devo usare i dispositivi di protezione contro le sovratensioni?

Perché devo usare i dispositivi di protezione contro le sovratensioni?

Perché l'uso di dispositivi di protezione da fulmini e sovratensioni è un requisito standard dal 2016. Ciò si applica a tutti i nuovi edifici e alle modifiche o espansioni di installazioni elettriche esistenti.

Dove deve essere installata la protezione contro i fulmini e contro le sovratensioni?

Dove deve essere installata la protezione contro i fulmini e contro le sovratensioni?

Una parte importante è l'alimentazione e la distribuzione energetica. Questa è la base per la protezione di tutti i componenti elettrici ed elettronici. In generale, gli SPD (scaricatori di sovratensioni) sono installati dove le linee e i cavi entrano nel quadro elettrico - parallelamente all'alimentazione elettrica con il percorso del cavo più breve possibile.

Chi è autorizzato a installare la protezione da fulmini e sovratensioni?

Chi è autorizzato a installare la protezione da fulmini e sovratensioni?

La protezione da fulmini e sovratensioni deve essere installata, messa in funzione e sottoposta a manutenzione esclusivamente da elettricisti qualificati che conoscano le leggi, le disposizioni e le norme nazionali e internazionali.

Qual è lo scopo di uno scaricatore di sovratensioni?

Qual è lo scopo di uno scaricatore di sovratensioni?

Uno scaricatore di sovratensioni è un dispositivo che protegge i sistemi elettrici dai danni causati da fulmini e sovratensioni. In condizioni di funzionamento normali, la protezione contro le sovratensioni è un componente passivo e ha un'impedenza molto elevata. Lo scaricatore diventa conduttivo solo in caso di sovratensione, in modo che la potenza dall'impulso di sovratensione possa fluire a terra.

Download

Servizio e supporto

Customer Competence Center