Secondo lo studio "Panel building 4.0" dell'Institute for Control Engineering of Machine Tools and Manufacturing Units dell'università di Stoccarda, nella realizzazione classica di quadri elettrici è necessario il 72% del tempo di lavoro nella fase di installazione per il cablaggio e il montaggio meccanico.
Il Wire Processing Center (WPC) di Weidmüller affronta queste tematiche. L’assemblaggio di cavi semi-automatizzato, controllato da software, accelera notevolmente i processi di produzione e allo stesso tempo garantisce i più alti standard di qualità.
L'uso di macchine automatiche riduce i tempi di lavorazione e contribuisce quindi ad un generale aumento dell'efficienza del processo di produzione.
Nell'approccio di sistema, i singoli componenti del WPC possono essere rimossi dalla sequenza di processo o possono essere utilizzati nelle loro singole funzioni in modalità stand-alone.
Qualità costantemente elevata grazie all'utilizzo di macchine semiautomatiche.
Il mercato offre ai costruttori di quadri elettrici una vasta gamma di soluzioni per l'assemblaggio di cavi, da quelle manuali a quelle completamente automatizzate. I partecipanti allo studio "Panel building 4.0" vedono il più alto potenziale di miglioramento e di risparmio durante la fase di installazione nelle soluzioni mirate alla standardizzazione e al preassemblaggio dei cavi.
Il Wire Processing Center di Weidmüller soddisfa tutti questi requisiti e molto altro. Per un investimento di medie dimensioni i costruttori di quadri elettrici hanno ricevuto una soluzione semi-automatizzata con un concetto modulare. Può essere facilmente integrata nei processi di produzione esistenti, garantendo la massima flessibilità. Inoltre, i costruttori di quadri elettrici traggono beneficio dalla riduzione dei tempi e ricevono eccellenti risultati di qualità.
L'utensile WPC del software di progettazione è il collegamento tra la progettazione e l’elaborazione dei dati nella produzione. I dati eCAD possono essere importati nell'utensile WPC in modi diversi. Oltre all’inserimento manuale, i dati possono essere letti direttamente da Eplan, Zuken E3 o WSCAD. Vi è anche l'opzione di trasferire i file CSV (generati anche da altri programmi eCAD) al software di progettazione. Weidmüller fornisce un modello adatto con una disposizione corrispondente dei singoli parametri. Può essere utilizzato anche per elaborare dati da file Excel esistenti. Prima di trasferire i dati al WPC (tramite la rete o una chiavetta USB), viene effettuato un controllo della coerenza che verifica la completezza di tutti i parametri principali, quali la lunghezza del cavo, la lavorazione finale del cavo, il numero e i dati di etichettatura. Ciò garantisce una lavorazione affidabile dei cavi sul WPC.
Scoprite il nostro nuovo prodotto, il Wire Processing Center. Oltre alle caratteristiche del prodotto, potrete scoprire di più sulla gestione del WPC e degli accessori.
Trovate la sede WPC più vicina e potrete usufruire dei vantaggi della gestione e dell'elaborazione semiautomatizzate dei cavi in tempo reale.